Su gentile invito di una collega ho fatto qualche ricerca per controllare un termine dalla grafia alquanto altalenante: suspense.
Ho tratto la seguente conclusione, che vi prego di confutare se secondo voi le cose stanno diversamente:
- suspens è la forma francese (singolare maschile) più letteraria e si usa soprattutto nella locuzione “en suspens” = “in sospeso”;
- suspense (singolare maschile) è la forma più comunemente usata in francese (scritto con S, non con C), e corrisponde all’italiana “suspense”, che però è femminile e pronunciata all’inglese;
- suspense è la parola inglese più comunemente usata.
La forma suspenCe non è corretta né in francese né in inglese, però ce ne sono tantissime occorrenze, soprattutto in siti italiani.. Ho comunque trovato questo link al Wiktionary dove la dà errata http://it.wiktionary.org/wiki/suspense , però non so quanto sia attendibile
Grande Nati!
Nulla da dire sulla tua analisi, impeccabile
Solo una nota aggiuntiva… “Suspens” sembra poter essere usato anche nel senso di “suspense”, ad es. “c’est une série qui nous coupe le souffle, le est toujours prenant”.
E segnalo anche l’espressione “à suspense” (ad es. “livre/film à suspense”). E in questa espressione “suspense” non può essere sostiuito da “suspens” (così come sembrano assenti casi di “en suspense”).
Ciao ciao
oops.. ho usato i simboli “” e mi ha tagliato dall’esempio la parola “suspens”
Poi, mi sono sempre chiesta una cosa… ma in italiano si pronuncerebbe all’inglese o alla francese?
Per me, quello che dici è oro colato, quindi non potrei mai confutare niente di ciò che scrivi!!!
Grazie per renderci partecipi di queste curiosità che prima o poi, sono sicura, si riveleranno utili in un modo o nell’altro!!!
Baci
Grazie per l’approfondimento! Da buon italiano scrivevo suspenCe e Word me lo dava come errore!