Solo un rapido saluto tra un viaggio e l’altro per lasciare traccia di un Critical Link 6 che ha portato contatti, riferimenti, e spunti interessanti per le mie ricerche.
Sono piuttosto stanca. Lo ammetto. Ma è la stanchezza buona, come la chiamo io, quella di chi ha vissuto intensamente 5 giorni di convegno cercando di assorbire il più possibile, associando un volto a persone che prima erano solo autori: Cecilia Wadensjö e Uldis Ozolins in primis, e a seguire Birgitta Englund Dimitrova, Hanneke Bot, Carmen Valero Garces, Alexander Bischoff, Bernt Meyer e Ann Corsellis.
Difficile era essere presente a tutte le presentazioni interessanti. Con 4, 5, o 6 sessioni parallele era inevitabile che ci fossero sovrapposizioni di interesse. E difficilmente prevedibile era l’entità del pubblico partecipante a ciascuna.
Quanto a me, mi ritengo davvero soddisfatta di aver attirato una quarantina di persone alla mia presentazione sul Role-Play, dal momento che nomi molto più grossi del mio, sconosciuto ai più (per non dire a tutti), potevano dirottare l’attenzione.
Avrei tanto voluto raccontarvi le mie soste in un paesaggio davvero ricco di proposte (vedi il programma completo degli interventi e tutti gli abstract), riportando alcuni dei riferimenti che ho raccolto qua e là e che mi propongo di cercare al ritorno dall’attesissimo viaggio di nozze. Ma non ne ho davvero né il tempo né le forze.
Mi limito quindi a caricare il power point e l’hand-out della mia presentazione nella pagina My Writings, dandovi appuntamento a fine agosto dopo le vacanze!