Currently Browsing: Translating
Non so se si tratta di un mio problema o se è una questione condivisa, ma ogni qual volta mi appresto a tradurre ad un convegno mi sorgono dei dubbi sulle cariche universitarie e sui diversi tipi di laurea.
È una di quelle cose che semplicemente do per scontata, tanto che non la inserisco in nessuno dei glossari. Poi, però, quando guardo il programma o le biografie degli oratori o, ancor peggio, quando sono già...
Il payoff del sito http://www.ted.com/ la dice lunga sul suo contenuto: ideas worth spreading, cioè idee che vale la pena diffondere.
Ringraziando la blogger che me lo ha segnalato e che nel suo ultimo post commenta uno splendido discorso di Chimamanda Adichie, vi invito a consultare questa straordinaria cornice di contenuti e ad ascoltare gli avvincenti discorsi (riveting talks) pronunciati da persone notevoli (by...
1- You get the same empty stare after answering the question “What do you do?” or “What do you study?”
2- People tell you “So… Translator… You just study a foreign language? You work as a teacher, right? What else do you do? How many languages do you speak?”
3- People ask you how to say something in a different language, because a translator is supposed to have learnt...
Non mi intendo di traduzione filmica, e la mia conoscenza dell’abito mediatico si è fermata alla mia tesi di laurea specialistica.
Ma magari qualcuno di voi è interessato, quindi vi rimando all’articolo che Fabrizio Tognetti ha scritto per Repubblica sulle traduzioni dei titoli dei film stranieri: “Lost in translation, quelle strane traduzioni…”
E ringrazio la persona che mi ha...
Dopo la traduzione giuridica consegnata in data 08/01/2009 mi ero ripromessa di non accettare MAI più delle traduzioni legali.
Ma siccome le sfide fanno parte del mestiere e l’emicrania mi ha finalmente dato una tregua, ho accettato di tradurre una breve denuncia di credito dall’italiano al francese.
Così ho fatto tesoro di quanto avevo imparato in passato, e riutilizzato molte delle risorse elencate in un...
Si fa un gran parlare di etica professionale e di codici deontologici. Ammetto di non aver ancora trovato un elenco di principi nei quali mi ritrovo appieno e riconosco il fatto che a volte, più che in uno scritto, ciascun interprete debba pescare nel proprio buon senso e nei valori che lo abitano a prescindere dal contesto, sia esso personale o lavorativo.
Ma se non lo avete già fatto vi invito a leggere la...
Ieri sono stata al BIT di Milano. Per quanto il sia uno dei miei cavalli di battaglia non ci andavo certo per me stessa. Ma come sempre, sono riuscita a raccogliere qualcosa di buono anche da una levataccia alle sei di mattina (di sabato) per andare alla Borsa Internazionale del Turismo.
Ho raccolto sostanzialmente cibo (il che mi ha fatto ovviamente pensare ai poveri finalisti che stanno trascorrendo il loro...
Oggi stavo traducento la presentazione di un hotel dall’italiano all’inglese. La traduzione turistica è uno dei miei cavalli di battaglia, quindi è sempre più raro che io mi incagli in problemi traduttivi.
La mattinata di oggi è l’eccezione che conferma la regola, perché mi sono imbattuta nell’espressione “peccato di gola” e ci ho messo un po’ prima di fornire una soluzione.
Il bilingue Ragazzini...
Mi scuso per il mio silenzio. Il silenzio denso di chi era alle prese con una bella gatta da pelare, alias una traduzione giuridica che mi ha accolta al mio ritorno dalle vacanze di Natale.
Sempre in uno spirito di condivisione e di gruppo, vi racconto quali risorse ho utilizzato per venirne a capo, si spera, nel migliore dei modi.
Premetto che la traduzione mi è stata affidata proprio quando, ironia della sorte,...
Ogni traduttore dovrebbe specializzarsi in un ambito particolare.
Come spesso avviene anche per lo psicologo, che sceglie la propria specialità più in base al suo percorso personale che in base a considerazioni professionali, il traduttore spesso si specializza in un campo che gli è affine, per una svariata gamma di motivi che talvolta esulano da studi o lavoro.
Questo vale anche per me, che muovo i primi passi...